
Atelier Aperti racconta Venezia attraverso le mani degli artigiani. Scopriamo i talenti che rendono unica Venezia
Venezia da Vivere celebra l’artigianato di Venezia con Atelier Aperti, un viaggio alla scoperta dei talenti e dei luoghi della creatività di Venezia.
Venezia da Vivere è partner di Homo Faber, l’evento internazionale di promozione del talento artigiano contemporaneo. Living Treasures of Europe and Japan è stato il tema dell’edizione 2022, un progetto organizzato dalla Fondazione Michelangelo in partnership con Fondazione Giorgio Cini, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Japan Foundation e Fondation Bettencourt Schueller.
L’edizione 2024 di Homo Faber ha come tema The Journey of Life, si svolge dall’1 al 30 settembre 2024 alla Fondazione Giorgio Cini sull’isola di San Giorgio ed ha come direttore artistico il regista e produttore Luca Guadagnino.
Atelier Aperti racconta le mani degli artigiani veneziani. Sono le mani preziose che hanno costruito la grandezza della Serenissima.
Sarti, orafi, impiraresse, remeri, tipografi, carpentieri, artisti della carta, decoratori, vetrai, modiste: sono i testimoni della creatività di una Venezia produttiva, sostenibile e contemporanea.
Con Atelier Aperti gli atelier e le botteghe degli artigiani si aprono al pubblico con eventi e cocktail, insieme ai fotografi e agli instagramer di Venice Fashion Week e IgersVenezia.
Scopri gli artigiani con gli itinerari di Veneziadavivere attraverso i sestieri di Venezia:
Atelier Aperti a San Polo e Rialto
Atelier Aperti a San Samuele e dintorni
#ATELIERAPERTI racconta gli artigiani a Venezia
Segui Atelier Aperti su Instagram di @veneziadavivere e @igersvenezia per conoscere i talenti veneziani e i luoghi della creatività. Usa l’hashtag #AtelierAperti per partecipare al racconto con noi. Atelier Aperti è un evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Partecipa ai prossimi appuntamenti: iscriviti alla nostra Newsletter!
Foto di copertina by Daniela Levera.
Tutte le foto sono di Settimo Cannatella e Marta Formentello per Venice Fashion Week. La foto di Paperoowl è di Marco Paris.