
GAS è per i cultori della tela blu. Il jeanswear non è mai stato così innovativo e soprattutto 100% Made in Italy
Un outfit contemporaneo che supera le mode ed esprimere al massimo la propria personalità: è il denim di GAS, l’elemento cardine di tutte le collezioni, amato da un pubblico internazionale e cosmopolita. ESSENSUAL è la parola che sintetizza l’evoluzione del brand: essenzialità e sensualità, passione, calore e internazionalità, insieme ai valori GAS di sempre: positività, freschezza e autenticità.
GAS a Venezia ha il suo Flagship Store in Calle del Lovo, vicino al Teatro Goldoni, creato secondo un concetto “sartoriale” per valorizzare il contesto storico ed architettonico di Venezia: la facciata dello store è quella originale del palazzo, il matroneo del piano superiore da un tocco particolare e evidenziandone l’unicità e gli arredi vintage sono accostati a elementi contemporanei come la Denim Icon reinterpretata nei materiali.
Per le nuove collezioni 2017 GAS ha creato un perfetto connubio fra il sapore autentico del denim, l’innovazione tecnologica, la cura artigianale, tutte italiane. Se è vero che il jeans, come pantalone da lavoro resistente e duraturo, è stato inventato oltreoceano, è grazie al gusto e allo stile italiani che è diventato un capo cult dai forti contenuti moda.
Quindi denim dalla testa ai piedi, e stili in cui la ricerca e l’innovazione sono espresse al massimo delle potenzialità, grazie anche al laboratorio di ricerca e sviluppo dell’azienda, l’Artisanal Room , il luogo dove si esprime la sua costante spinta innovatrice.
Il laboratorio è il luogo dove nascono continuamente prodotti innovativi e dalle straordinarie potenzialità pratiche ed estetiche, come Research Denim 001, il primo denim al mondo completamente termosaldato, Reverse Denim, i divertenti jeans reversibili, Double Rainbow, una serie di giacche e accessori leggerissimi in 100% piuma iniettata, stampati in digitale a capo finito e interamente Made in Italy, la capsule Denim Atelier, il bestseller Sumatra, il jegging che modella ed esalta le curve femminili, oggi nella sua ultima sorprendente evoluzione: POP-UP Jeans. GAS nasce nel 1984 dalla passione e creatività di Claudio Grotto, Presidente e fondatore dell’azienda.
Gas Venezia per Venice Fashion Night 2017: in occasione della serata conclusiva di Venice Fashion Night del 28 ottobre 2017, Gas propone un intrattenimento di carattere artistico di grande spessore in collaborazione con l’Associazione Culturale Internazionale Atelier 3+10, a cura del Prof. Saverio Simi de Burgis dell’Accademia delle Belle Arti di Venezia.
Lo spazio del GAS Store di Venezia è la cornice ideale per alcune delle opere degli artisti – scultori e pittori dell’Associazione – le quali prendono nuova vita con l’inserimento e l’assemblaggio di tessuto denim, anima e DNA di GAS.
Al progetto prendono parte gli artisti Zhongqi Geng (Cina-Italia), Marija Markovic (Italia-Serbia), Giovanni Pinosio (Italia) e Luana Segato (Italia). Geng, Markovic e Pinosio sono tre scultori, che hanno terminato la loro formazione artistica presso l‘Accademia di Venezia e condividono attualmente il loro impegno professionale all’interno di Atelier 3 + 10 a Mestre.
Le foto dello store sono di Gas. Le modelle sono state fotografate da Riccardo Zanutto e Gionata Smerghetto per Venezia da Vivere.
Gas Jeans
Calle del Lovo 4774/75
Tel: +39 041 5237286