
Giovedì 17 aprile: workshop, visite guidate, laboratori e party negli Atelier Aperti e nei centri della creatività veneziani
Terza giornata di Atelier Aperti per La Giornata Nazionale del Made in Italy, con la collaborazione di Lightbox. Scopri tutti i workshop, le esperienze, i laboratori e i party insieme alle realtà creative di Venezia.
Il programma di giovedì 17 Aprile
1-Martina Vidal Venezia – Atelier e Museo del Merletto, via San Mauro 309, isola di Burano
Ore 10:00 – 12:00. Fasce orarie: 10:00 – 10:40 | 10:40 – 11:20 | 11:20 – 12:00
Visita gratuita all’atelier e al museo con dimostrazione dal vivo della tecnica del merletto veneziano ad ago.
Prenotazioni: marta.perissinotto@martinavidal.com
2-La Dogaressa Flowers. Officina dei Fiori, Campo Sant’Agostin 2321
Ore 10:00 – 18:00
Nella nuova fioreria e laboratorio botanico aperto da Gabriele Bisetto Trevisin, piante rare, fiori freschi, arredi d’atmosfera e percorsi vegetali raccontano la laguna. Un luogo d’incontro dove la botanica si intreccia con l’artigianato e la cultura veneziana.
Ingresso libero. Informazioni: 041 5208517
3-Mostra. Architectural Landscape, Galerie Negropontes, Dorsoduro 3900
Ore 10:00 – 12:00
Inaugurazione dell’esposizione Architectural Landscapes, aperta al pubblico fino al 22 novembre, in cui arte contemporanea e architettura si intrecciano in una narrazione che esalta forma, materialità e continuità.
Solo su prenotazione: venezia@negropontes-galerie.com
4-Ceramica. SVO Ceramic, Fondamenta Navagero 82, isola di Murano
Ore 10:00 – 13:00 | 17:00 – 19:00
Open Studio: visita al laboratorio di ceramica funzionale contemporanea.
Prenotazioni: +39 340 6039164 (WhatsApp)
5-Atelier grafico. Small Caps, Dorsoduro 2916
Ore 10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00
Concept, schizzi, design definitivi, produzione dei telai serigrafici, stampa a mano di piccole produzioni di poster d’autore.
Max 5 persone.
Prenotazioni: hola@smallcaps.it
6-Tesse la natura. Tabinotabi, San Polo 63
Ore 10:00 – 13:00
Toccare con mano tessuti derivati da alghe, menta, funghi, ortica e molte altre fibre naturali, scoprendo l’emozione che questi tessuti possono darti.
Max 5 persone.
Prenotazioni: defranza@me.com
7-Ceramica. Laura and Pottery, Cannaregio 4246
Ore 10:00 – 14:00
Visite al laboratorio con dimostrazione di alcune tecniche di lavorazione della ceramica.
Prenotazioni: info@laurapottery.it
8-Artista. Stefania Dei Rossi, Cannaregio, Campo Santa Maria Nova 6043/B
Ore 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00
Visita guidata all’atelier e laboratorio Oro & Disegni di decorazioni in foglia oro, disegni e complementi d’arredo artigianali.
Ingresso llibero.
9-Sartoria upcycling. Ramosalso, Mercato di Rialto, Calle del Bo 838
Ore 10:30 – 18:30
Consulenza personalizzata di upcycling. Porta un capo da trasformare Only For You.
Prenotazioni: info@ramosalso.com
10-Impiraressa. Venetian Dreams di Marisa Convento, Presso Bottega Cini, Dorsoduro 734
Ore 10:30 – 13:00 | 14:30 – 18:00
Visita del laboratorio e presentazione dell’antico mestiere di creazione gioielli con perle di vetro veneziane con l’impiraressa Marisa Convento.
Ingresso libero.
11-Liuteria Davide Pusiol, Castello, Calle del Mondo Novo 5790
Ore 11:00 – 12:00
Visita guidata e dimostrazione di liuteria: costruzione e restauro chitarre.
Prenotazioni: omoecan@gmail.com o +39 342 6792478
12-Terrazzier. Vianello – Maestri terrazzieri, Santa Croce, Calle del Mejo 1775
Ore 11:00 – 12:00
Presentazione dell’arte del terrazzo veneziano, con video, materiali e incontro con gli artigiani.
Prenotazioni: eventi@vianellopavimenti.com
13-Laboratorio di paper art. Paperoowl, Fondamenta Rio Marin 821
Ore 11:00 – 15:00
Dimostrazione e visita all’atelier di gioielli di carta.
Prenotazioni: +39 3926104919 o +39 041 2993398
14-Stylnove Ceramiche. Dorsoduro, Calle de le Boteghe 3182
Ore: 10:30 – 19:00
Mostra dell’opera TAG dell’artista Lorenzo Zanovello, vincitore del premio TERRAE NOVAE – Parco Urbano della Città di Nove.
Ingresso libero e informazioni: venezia@stylnove.it o +39 393 0181054 (Nicole o Valentina)
15-Gioielli e sculture in metallo. Materialmente, Giudecca, Calle del Forno 465/C
Ore 15-17
In questa intima parte di Venezia, gli artigiani Maddalena e Alessandro svelano alcune fasi della lavorazione per dar vita a sculture e gioielli.
Max 5 persone.
Prenotazioni: materialmentevenezia@gmail.com
16-Gioielli e accessori in vetro di Murano. Attombri, Sotoportego de Rialto 65
Ore 15:00 – 18:00
Visita all’atelier di gioielli e lampade in perle di vetro. Max 5 persone.
Prenotazioni: attombri@yahoo.it
17-Occhiali. Micromega Occhiali artigianali, Calle delle Ostreghe 2436
Ore 16:00
Visita guidata nel laboratorio con spiegazione delle fasi di realizzazione delle montature. Max 6 persone.
Prenotazioni: info@micromega.it
18-Atelier sartoriale. Alessandra Micolucci, Cannaregio, Calle Priuli 3803
Ore 16:30
Incontro con l’artista e dimostrazione di alcune tecniche di lavorazione della tintura naturale.
Prenotazioni: +39 347 5009902
19-Mostra e incontro con l’artista. Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery, San Polo, Corte Petriana 1448
Ore 16:30
La galleria di Beatrice Burati Anderson offre ai visitatori l’incontro con il maestro Primo Bollani, fabbro e scultore veneziano, per il finissage della mostra ARS IN HERBIS / An alchemical journey. La mostra sviluppa il tema alchemico della trasformazione, visto attraverso l’arte degli erbari, ed è dedicata a Eliseo Burati (1924-1986), ricercatore, farmacista, erborista, umanista e alchimista.
Gli artisti di tutto il progetto: Andrea Fogli, Tristano di Robilant, Pico, Primo Bollani, Roberta Fosca Fossati, Mauro Pipani, François Xavier Saint Pierre, Austin Young, Ginevra Battaglia.
Ingresso libero.
20-Artista e illustratrice. Atelier Volante, San Polo, Ruga Vecchia San Giovanni 777
Ore 17:00 – 18:00
Coniglietti di Primavera: un laboratorio creativo per piccoli artisti: realizziamo insieme un coniglietto con le scatole delle uova di cartone.
Età consigliata: dai 6 anni in su. Porta con te le scatole di cartone delle uova!
Partecipazione gratuita con prenotazione (posti limitati): info@ateliervolante.it
21-Valeria Boncompagni, Piazza San Marco 130
Presentazione della tecnica della cera persa e le sue implicazioni poetiche.
Solo su appuntamento: valeriasacchi7@gmail.com
22-Orsola Mainardis, Calle de la Chiesa 683
Ore 17:30 – 20:00
Presentazione della collezione Sapore di mare e aperitivo a tema. Max 6/7 persone.
Prenotazioni: atelier@orsolamainardis.it o +39 348 9342892
23-Patience – Daniela Lombardo, Calle Lion 3385/H
Ore 17:30 – 19:00
Cocktail di presentazione della bottega e dimostrazione di upcycling.
Prenotazioni: madewpatience@gmail.com o +39 340 9255396
24-Spazio Vivo, Castello 3771/A (accanto a Ponte de la Comenda)
Ore 17:30 – 19:00
Visita dello studio condiviso delle designer e artigiane Huang Xiaozhe e Michela Salvi di Object.ini. Uno spazio creativo dedicato alla produzione, alla sperimentazione e allo scambio tra pratiche artistiche.
Ingresso libero.
25-Lunardelli Venezia, Calle seconda del Cristo, San Polo 2210/A
Ore 17:00 – 18:30
Workshop Sfojetto con Giulio Canestrelli.
Prenotazioni: +39 345 4109007 (Giulio)
26-Mostra. Memorie Alchemiche – Palazzo Experimental, Fondamenta Zattere al Ponte Lungo, Dorsoduro 1411
Ore 17:00
Mostra Memorie Alchemiche degli artisti artigiani Claudio Saviola e Nicola Ghirardelli, a cura di Davide Paoletti.
Prenotazioni: davide.paoletti01@gmail.com o +39 339 3430510
27-Modisteria Giuliana Longo, San Marco 4813
Ore 18:00 – 19:30
Apertura straordinaria dell’atelier per conoscere la maestra artigiana e i suoi cappelli.
Aperto al pubblico
28-Mostra. Palazzo Venart Luxury Hotel – Materia e Design. Lunardelli Venezia, Santa Croce, Calle Tron 1961 2210a
La mostra Materia e design dei pezzi contemporanei di Lunardelli Venezia si sposa con gli interni storici del palazzo sul Canal Grande.
Prenotazioni: info.venart@ldchotels.com o +39 041 5233784
29-Mostra. Lo Studio di Nadja Romain, Dorsoduro 928
Visita dello studio e spazio di progetto che unisce arte, design, architettura e artigianato di alto livello.
Solo su appuntamento: info@lostudio-nadjaromain.com
30-Tipografia artistica. Bottega del Tintoretto, Cannaregio, Fondamenta dei Mori 3400
Ore 10:00 – 19:00
Nell’antico atelier del pittore veneziano, ora laboratorio di tipografia e scuola d’arte, in mostra 12 incisioni dei Capricci di Goya, realizzate dagli artisti della bottega.
Prenotazioni e informazioni: tintorettovenezia@gmail.com
31-Galleria. AKKA Project – Arte Contemporanea Africa, San Marco 3052
Ore 14:00 (inglese o italiano)
Visita guidata alla mostra personale di Paul Onditi, Kenya ENCODED CONSCIOUSNESS: ART IN THE AGE OF THE TECH
Prenotazioni: venezia@akkaproject.com
32-Artista del vetro. Muranero, Castello, Salizada del Pignater 3545
Ore 10:00 – 18:00
Dimostrazione gratuita. Max 5 persone.
Moulaye Niang, maestro vetraio, spiegherà ai partecipanti la creazione di perle soffiate e piene in vetro di Murano con la lavorazione a lume, utilizzando colori del continente africano uniti a vetri classici veneziani, come il cristallo e il bianco lattimo.
Prenotazioni: collectionmuranero@gmail.com
33-Artefact Mosaic Studio, Castello, Barbaria de le Tole 6477/A
Ore: 10:00 – 18:00
Visite alla bottega per scoprire il mondo dell’arte musiva veneziana, osservando i maestri artigiani all’opera.
Prenotazioni: artefactmosaic@gmail.com
34-Abiti e accessori sartoriali. Teod’amar, Campo Manin 4247
Ore 18:00
Brindisi per la presentazione delle collezioni di pezzi unici con la designer Norma Marzà. Max 30 persone.
Prenotazioni: info@teodamar.com
35-Scultrice di tessuti. Weaving Talents di Donna Carmela Santoro, Cantieri Crea, Giudecca 212/C
Ore 18:00 – 21:00
Aperto al pubblico lo studio-atelier per un’esposizione d’arte indossabile e costumi sostenibili, realizzati interamente con stoffe di riciclo.
Un aperitivo sarà l’occasione per la visione della proiezione video della festa in costume del primo marzo a Venezia e dell’ultima performance rituale l’Ape Regina.
Prenotazioni: carmela.donna@gmail.com o +39 347 3844740 (Carmela Santoro)
36-Serra dei Giardini, Viale Giuseppe Garibaldi 1254
Ore 17:00
Lezione dimostrativa di ikebana, durante la quale sarà possibile osservare da vicino lo svolgimento del workshop (senza partecipazione attiva).
L’accesso è libero senza prenotazione.
37-ITACA Art Studio, Giudecca, Chiostro di SS. Cosma e Damiano
Ore 10:30 – 19:00
Visite guidate e dimostrazioni della tecnica dell’incisione calcografica in uno spazio immerso nella quiete del chiostro.
Ingresso libero.
38-Carteria ai Frari, San Polo, Calle Larga 2954
Ore 10:00 – 12:30 e 15:30 – 18:30
Visita al laboratorio artigianale dove si realizzano quaderni e oggetti di cartoleria rilegati a mano, accanto alla Basilica dei Frari.
Ingresso libero.
39-Veneziastampa, Santa Croce, Campo Santa Maria Mater Domini 2173
Ore 9:00 – 13:00 e 14:30 – 18:30
Dimostrazione del lavoro tipografico con caratteri mobili, in una storica bottega dove vive la cultura della stampa.
Ingresso libero.
40-Paper Project Venice di Anita Cerpelloni, San Marco, Salizada Malipiero, 3209/a
Ore 14:30 – 18:30
La primavera in origami: workshop dedicato all’arte della piegatura della carta, a cura di Anita Cerpelloni, architetto e paper designer.
Prenotazione: paperprojectvenice@gmail.com
Scarica il programma
Una rete di eventi per il Made in Italy
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale fa parte del programma ufficiale del Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
Si inserisce nel percorso che conduce alla prossima Venice Recraft Fashion Week – dal 20 al 26 ottobre 2025 – manifestazione dedicata all’alto artigianato e alla moda sostenibile, parte dei Grandi Eventi del Comune di Venezia.
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale
è un progetto di Venezia da Vivere
Da quest’anno in collaborazione con Lightbox.
Dal 15 al 17 aprile 2025
Dove: Venezia e isole
Come partecipare: accesso libero, alcuni atelier sono solo su appuntamento
Hashtag ufficiale: #GiornataMadeInItaly2025
Foto cover: Tessitura Luigi Bevilacqua ph. Marco Paris.
Foto: Negropontes ph. Gabriele Bortoluzzi, La Dogaressa Flowers ph. Barbara Zanon, Paperoowl ph. Andrea Ganzaroli, Marta Formentello, Settimo Cannatella, Rossana Viola e degli atelier.