
Hotel Bauer Venezia è il baluardo dei grandi hotel storici veneziani. La sua forza risiede nella sua doppia anima: una fresca e giovane e l’altra ottocentesca.
L’Hotel è una costruzione neogotica ottocentesca ad opera di Giovanni Sardi.
Noto originariamente come Bauer-Grünwald, grazie ad una piccola storia d’amore veneziana. Un giovane austriaco, Julius Grünwald, arrivò a Venezia e si innamorò della figlia del signor Bauer, direttore dell’Hotel de la Ville di Venezia. Apprezzando il talento del giovane Grünwald, il signor Bauer approvò l’unione, e ne seguì una salda gestione familiare dell’attività alberghiera.
Nel 1930 Arnaldo Bennati, costruttore navale ligure di successo, acquistò l’Hotel e intraprese il primo restauro ed ampliamento dell’albergo con la ricostruzione della facciata originale del diciottesimo secolo in stile gotico-bizantino.
Nello stesso periodo venne poi aggiunta la terrazza panoramica al settimo piano, il cosiddetto Settimo Cielo, ancora oggi tra le più alte di Venezia.
Grazie alla posizione privilegiata, sul Canal Grande, l’Hotel offre una splendida vista su alcuni degli scorci più incantevoli della città.
Il ristorante De Pisis offre, infatti, una vista mozzafiato sul Canal Grande e sulla Chiesa della Salute conferendo all’ambiente un’atmosfera intima, romantica ed elegante. La proposta è una cucina creativa, fusione perfetta tra accenti di cultura culinaria veneziana ed essenze mediterranee.
Luogo ideale nelle calde serate estive grazie alla terrazza e perfetto per sorseggiare una tazza di tè caldo con specialità gastronomiche artigianali durante la stagione invernale è il Bar Canale.
Per chi ama, invece, la vita notturna vi ricordiamo l’appuntamento tutti i sabati al B Bar Lounge con musica dal vivo dalle 18:00 fino alle 24:00.
Il Salone degli Specchi è stato la cornice dell’evento di chiusura della IX edizione di Venice Fashion Week, dove sette designer veneziane e una designer iraniana hanno presentato collezioni tra moda contemporanea, tradizione sartoriale, sostenibilità e il lusso del capo su misura.
Il progetto di Venice Fashion Week nasce dall’esigenza di promuovere l’alto artigianato, la moda sostenibile e i giovani designer per riscoprire il valore di Venezia, fare luce sul lato produttivo della città e sviluppare collaborazioni internazionali, valori in linea con la filosofia dell’Hotel.
Teod’Amar, Remué Venice, Vita di Vetro, Carla Plessi, Apart di Daniela Giacometti e Anahita Matin di A2bymatin hanno raccontato di viaggi intorno al mondo, antiche murrine, merletti, velluti e seta, le mani operose delle sarte, il design di abiti architettonici e il recupero di materiali di scarto per una creatività trasversale che giunge sempre, e riparte, da Venezia.
Le foto sono di Roberto Rosa @r2photo, Rossana Viola @rossviola, Settimo Cannatella @seventhsoul e concesse da Bauer Hotel per Venezia da Vivere.
Bauer Palazzo
San Marco 1459
Tel. 041 5207022
info@bauervenezia.com
www.bauervenezia.com
Come raggiungerci
Bauer Palazzo è situato nel cuore di Venezia, distante solo pochi minuti a piedi da Piazza San Marco, raggiungibile facilmente grazie ai mezzi pubblici e privati presenti in città.