
Estate 2021, l’Hotel Excelsior al Lido di Venezia è the place to be: con i tre eventi di Venice Fashion Week presenta il glamour del cinema e l’eccellenza dell’artigianato di Venezia.
L’Hotel Excelsior è the place to be: con Venezia da Vivere presenta Fine Craftsmanship Club, tre serate estive dedicate alla moda, al design e all’artigianato di Venezia. Gli eventi sono parte del programma di Venice Fashion Week – Summer Edition, dei festeggiamenti dei 1600 anni della Città di Venezia e anticipano gli appuntamenti della Mostra del Cinema 2021.
Alessio Lazazzera, direttore generale di Hotel Excelsior, ha scelto di puntare sul valore dell’artigianato veneziano per creare un programma di eventi che presentino il nuovo corso dell’hotel, e per farlo ha scelto Venezia da Vivere. Diciotto brand raccontano storie di talento e maestria tra tessuti preziosi, sete dipinte a mano, creazioni uniche tra sartoria e design.
Giovedì 24 Giugno 2021 ore 18:30
Alto Artigianato Venezia
Un incontro sul futuro dell’artigianato con Stefano Micelli, Lorenzo Cinotti e Laura Scarpa, e un cocktail con gli imprenditori e i designer di Tessitura Luigi Bevilacqua, Orsoni Venezia 1888, Martina Vidal Venezia e Lunardelli Venezia.
Venerdì 16 luglio con l’evento Il Nuovo Lusso Artigiano scopriremo le ultime creazioni di BVL Venezia, Franco Puppato, Hélène Kuhn Ferruzzi, Micromega, Salvadori Diamond Atelier, Teo d’Amar e Unüzer.
Splendore Artigiano tra Design e Sostenibilità si svolgerà giovedì 29 luglio con Alessandra Micolucci, Carla Plessi, Gaiofatto, Là Fuori, (mine de rien), Tabinotabi e Vita di Vetro.
Gli eventi, in partnership con Crisam Professional Make-up Academy e nell’ambientazione sonora a cura del compositore e sound artist veneziano Enrico Coniglio, si svolgono nella spettacolare Sala degli Stucchi dove è stata ambientata la scena del ristorante con Robert De Niro e la giovanissima Elizabeth McGovern nel film C’era una volta in America di Sergio Leone.
L’Hotel Excelsior è una perla in stile moresco che si affaccia maestosa sulla spiaggia del Lido di Venezia. È il luogo dove tutto ha inizio: il giorno della sua inaugurazione, il 21 luglio 1908, si dice che vi parteciparono 30.000 veneziani e più di 3.000 ospiti da tutto il mondo.
Teatro dei fasti della Belle Époque, nel 1932 ospitò la prima Mostra del Cinema di Venezia. Da allora l’Excelsior continua ad accogliere dive e registi sull’iconica Terrazza sul mare, in piscina e nelle serate al Blue Bar. Quando a fine estate lo splendore del mondo di Hollywood si trasferisce al Lido per il festival, la sua darsena diventa una passerella glamour che porta nel cuore dell’Hotel e prosegue fino alla spiaggia.
Un rituale immancabile è inaugurare il red carpet sul mare: la madrina della Mostra apre infatti i photocall con i fotografi proprio dalla spiaggia immortale dell’Hotel Excelsior, e celebri sono le foto come quella di Brigitte Bardot, esposta fino al 9 gennaio 2022 alla Casa dei Tre Oci, nella retrospettiva Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003.
La moda è un appuntamento immancabile all’Excelsior: le star del cinema mondiale indossano sul red carpet brand internazionali e firme dell’artigianato veneziano, in un dialogo continuo tra tradizione ed innovazione.
È sempre l’Hotel Excelsior del Lido a fare da location perfetta per eventi come la sfilata Chanel Cruise 2010 voluta da Karl Lagerfeld e ispirata allo stile della Marchesa Luisa Casati, che a Venezia celebrava i fasti della Belle Epoque.
L’articolo è di Lucia Pecoraro. La foto di Brigitte Bardot è di Mario De Biasi. Le fotografie sono di Elena Tubaro e Marta Formentello per Venice Fashion Week e Venezia da Vivere.