Il design contemporaneo di Lunardelli si sposa con Corte di Gabriela per la mostra di Venice Fashion Week 2021
In occasione di Venice Fashion Week, Lunardelli Venezia, azienda storica di design del legno, inaugura il 21 ottobre 2021 l’esposizione delle sue più preziose creazioni nel boutique hotel Corte di Gabriela.
Per la prima volta Lunardelli Venezia esce dai suoi spazi, tra San Polo e Santa Matria Mater Domini, e veste fino a fine ottobre 2021 gli ambienti di Corte di Gabriela, antica dimora del XIX secolo e ora 4 stelle Luxury Boutique Hotel e Loft a due passi dalla Casa-Museo di Mariano Fortuny.
Perfetta fusione tra antico e contemporaneo, a Corte di Gabriela gli elementi interni originali, come gli affreschi, il camino, le finestre orlate in ferro battuto, le travi a vista e la tipica pavimentazione veneziana, si completano con gli oggetti Lunardelli Venezia.
Le sedute Ca’ Pesaro, impreziosite dai pregiati tessuti della Tessitura Luigi Bevilacqua e ispirate alle facciate barocche in bugnato a diamante del Museo Ca’ Pesaro; il contenitore Masanetta che ricorda il granchio veneziano, disegnato dalla designer Elisabetta Mancinelli; il celebre porta frutta secca Carmini che richiama la rigorosa geometria rinascimentale della chiesa di Santa Maria dei Carmini.
Ispirazioni Lunardelli Venezia
E ancora Piova, la lampada disegnata per Lunardelli Venezia da Damiano Frison che proietta i giochi dei cerchi concentrici dell’acqua piovana quando la si osserva dai canali veneziani.
È proprio dal legame forte e passionale per Venezia con il suo territorio, i suoi elementi che Lunardelli Venezia trae idee e forme che vanno ad arricchire la collezione di oggetti d’arredo e lampade.
Il saper fare è abbinato al legno e ad altri materiali nobili, dove la tradizione artigianale si reinterpreta in un approccio e visione contemporanea per un’attenzione particolare alla sostenibilità. L’esempio interessante è con Isole, piccoli tavolini da caffé, sempre in mostra a Corte di Gabriela, creati dal riutilizzo in modo inatteso delle canne di vetro di Murano.
La caratteristica di questi oggetti di design non è solo nella linea minimal ed elegante, ma più per la sua lavorazione, dove il cuore delle canne di vetro dai diversi colori è nascosto da uno strato esterno a volte contrastante per cromia ed effetto. Dalla lavorazione e cottura delle singole canne messe appaiate nel forno si crea un’unica lastra dall’effetto filamentoso ed irregolare come sono le onde della laguna.
Il dettaglio sta infine nello stretch: procedimento della sabbiatura sagomata che fa sì che la pasta di vetro della canna interna emerga come emergono le terre della laguna veneziana. Qui, milioni di granelli di sabbia creano una maschera compositiva in macro mappature: troviamo l’ottagono di Poveglia o i filari dei vitigni di Venissa a Mazzorbo.
Fino al 31 ottobre 2021
La mostra è un’occasione per conoscere un brand che esprime l’anima di Venezia e l’alta qualità dell’artigianato veneziano, in un contesto inconfondibile unito al piacere accogliente di una casa come solo a Corte di Gabriela si può vivere.
Lunardelli Venezia
c/o Corte di Gabriela
Calle Dei Avvocati 3836
www.cortedigabriela.com
L’articolo è di Lucia Pecoraro e le foto sono di Marta Formentello per Venice Fashion Week.