
Artigianato, Made in Italy protagonisti a Venezia dal 15 al 17 aprile 2025 negli atelier e negli studi d’artista
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero del Made in Italy nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci, Venezia da Vivere presenta Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale, tre giornate di incontri, visite e appuntamenti in atelier, studi e gallerie per raccontare la vitalità del panorama creativo della città tra design, artigianato e arte contemporanea, in un dialogo vivo tra generazioni, materiali e linguaggi.
Dal 15 al 17 aprile
Come partecipare: accesso libero, alcuni atelier su appuntamento
Protagonisti atelier artigiani, gallerie e studi, tra cui la rete di eccellenze storiche Alto Artigianato Venezia.
Programma: LEGGI TUTTO
Hashtag ufficiale: #GiornataMadeInItaly2025
Giunta alla sua seconda edizione, la manifestazione Atelier Aperti, ideata da Venezia da Vivere, agenzia che comunica Venezia attraverso cultura, design e artigianato, quest’anno ha la partnership dell’agenzia di arte contemporanea Lightbox, che dal 2009 edita le note guide ai maggiori eventi d’arte contemporanea nel mondo My Art Guides.
Atelier Aperti e nuovi luoghi da vivere
Dai laboratori nascosti agli spazi dedicati alla creazione, anche quest’anno gli atelier veneziani aprono le porte al pubblico per raccontare il proprio lavoro: un patrimonio di conoscenze e tecniche in continua evoluzione. Per l’edizione 2025, accanto ai maestri artigiani partecipano anche studi d’artista e gallerie. Gli atelier saranno visitabili su appuntamento.
Incontra i maestri artigiani, gli artisti e i designer nei loro spazi creativi
Dalla lavorazione del vetro alla ceramica, dal tessuto al legno, dai gioielli alla stampa: il patrimonio veneziano si racconta nei luoghi dove prende forma. I visitatori potranno accedere ai laboratori per assistere dal vivo ai processi creativi, scoprire storie di impresa familiare, sperimentazione e design.
Una rete di eventi per il Made in Italy
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale fa parte del programma ufficiale del Ministero del Made in Italy. Istituita per valorizzare il patrimonio produttivo e culturale italiano, la Giornata Nazionale del Made in Italy si celebra il 15 aprile di ogni anno, data della nascita di Leonardo da Vinci. Con oltre 500 iniziative in Italia e più di 50 eventi in 30 Paesi, l’edizione 2025 punta a rafforzare il ruolo del Made in Italy nel contesto internazionale.
Venezia partecipa attivamente alla Giornata Nazionale con Atelier Aperti, il format ideato da Venezia da Vivere per promuovere l’artigianato contemporaneo. Ed è a Venezia il simbolo del Made in Italy: il logo ufficiale della Giornata, l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, torna visibile al pubblico alle Gallerie dell’Accademia di Venezia dal 4 aprile al 27 luglio 2025, in occasione della mostra Corpi Moderni.
Il programma completo, atelier per atelier, sarà pubblicato a breve, stay tuned!
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale si inserisce nel percorso che conduce alla prossima Venice Recraft Fashion Week, in programma dal 20 al 26 ottobre 2025, manifestazione dedicata all’alto artigianato e alla moda sostenibile, parte dei Grandi Eventi del Comune di Venezia.
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale è un progetto di Venezia da Vivere, e da quest’anno è realizzato in partnership con Lightbox.
Leggi il programma della Giornata Nazionale del Made in Italy a Venezia 2024
Atelier Aperti. Intelligenza Artigianale
Dal 15 al 17 aprile
Dove: Venezia e isole
Come partecipare: accesso libero, alcuni atelier su appuntamento
Programma: a breve su queste pagine
Hashtag ufficiale: #GiornataMadeInItaly2025
Foto cover: merletto antico dell’archivio di Martina Vidal, Burano, ph. Settimo Cannatella. Foto dell’articolo: Marta Forentello, Settimo Cannatella e degli atelier.