
Giovedì 25 ottobre a Ca’ Sagredo Hotel la moda sostenibile di Imama e Poethica sfila a Venice Fashion Week: moda etica, tessuti innovativi e non-cruelty per il futuro del pianeta
La moda sostenibile dei due brand emergenti Imama Project e Poethica sfila per Venice Fashion Week 2018 a Ca’ Sagredo Hotel a Venezia.
Imama e Poethica testimoniano la green revolution in atto nei settori della moda per una nuova economia circolare, pionieri entrambi per una Moda Etica che utilizzi lavoratori felici, tecniche artigianali e tessuti innovativi e cruelty free, per il futuro del pianeta.
Sfilata di Imama e Poethica
Giovedì 25 ottobre ore 19
Hotel Ca’ Sagredo
Gli abiti di Imama Project raccontano storie di vita
Imama Project è un brand di moda no-profit che sostiene progetti sociali grazie ai propri ricavati. La produzione degli articoli del brand Imama non avviene in unico luogo di fabbricazione ma in differenti unità.
La produzione è affidata a cooperative sociali, laboratori sartoriali, atelier in Italia e all’estero per sostenere persone che vivono situazioni di disagio o marginalità. Le entrate ottenute divengono in questo modo iniziative personali di imprenditoria atte a migliorare le condizioni di vita in diverse aree demografiche.
Per Venice Fashion Week, il brand ha creato una linea di capi che racconta storie di vita e opportunità. I tessuti – realizzati principalmente negli atelier guineiani e da sartorie di cooperative sociali – sono quelli di Stefania Pochesci, disegnati pensando a mondi infusi d’amore, felicità e al cinguettare di uccelli e i tessuti wax, che con i loro colori e la loro tradizione testimoniano le origini africane del marchio.
Poethica. Made Kindly. Un progetto di moda sostenibile per il pianeta
Poethica nasce per ispirare uno stile di vita sostenibile che possa essere al contempo prezioso e desiderabile quando etico e creato con gentilezza. Un progetto di sostenibilità che si estende ai consumatori, ai lavoratori e all’intero pianeta.
Abiti e accessori sono disegnati da un collettivo di designer che si rispecchiano nei valori di Poethica. Fibre e filati di nuova produzione provengono dal nord dell’India al sud America, dal sud Africa, al nord Europa.
Poethica riscopre e valorizza antiche tecniche di manifattura provenienti da diverse culture e al contempo sviluppa e introduce nuove soluzione e materiali, creando stili unici e senza tempo.
L’impegno è quello di limitare inutili forme di spreco e di crudeltà sugli animali, offrendo una seconda vita a tessuti inutilizzati, promuovendo la microimpresa locale e familiare affinché si arrivi ad un ciclo di produzione attenta e sostenibile.
Nella giornata di giovedì 25 ottobre sfileranno alcuni capi che anticipano la prossima collezione di debutto, dal titolo Bohemian Echos e disponibile dal prossimo anno, all’interno delle Collezioni Cruise 2019, realizzata con l’uso di fibre ottenute da processi di up-cycle, non-cruelty Silks come Ahimsa, Eri e Muga, Mais, Canapa, Lino, da coltivazione organica e ancora, Lyocell® , Pinatex® , Vintage and dead-stock fabrics daranno vita all’eleganza bohémien di Poethica. Made Kindly.
Al progetto hanno preso parte studenti e docenti di IED – Istituto Europeo di Design di Venezia, che nella sede di Venezia hanno lavorato con entusiasmo alla confezione di una mini-capsule di tre capi disegnata da Imama e Poethica per rappresentare la sinergia tra i due brand.
La sfilata è organizzata da Maria Rebecca Ballestra
Brindisi con Opere Serenissima di Villa Sandi.
Sfilata di Imama Project e Poethica
per Venice Fashion Week
Giovedì 25 ottobre ore 19
Hotel Ca’ Sagredo
Campo Santa Sofia, 4198/99
www.casagredohotel.com
Tel. 041 2413111
info@ casagredohotel.com
Brindisi con Opere Serenissima
di Villa Sandi.
Venice Fashion Week 2018
18 – 27 ottobre
Seguici sui Social:
Facebook
Instagram
#venicefashionweek
#venicefashionnight
#veneziadavivere
Scarica la mappa con tutti gli appuntamenti di Venice Fashion Week.