
Pasticceria Giotto: il laboratorio artigianale di Padova ha addolcito le sfilate di Venice Fashion Week
Dolci, biscotti, cioccolatini e panettoni sono le delizie sfornate dalla Pasticceria Giotto, laboratorio artigianale e progetto sociale che ha addolcito le sfilate di Venice Fashion Week che quest’anno ha ospitato i protagonisti della moda slow, green ed etica.
La filosofia dell’edizione 2018 si sposa con il mix di artigianato e impegno etico e sociale alla base della pasticceria. Moda, artigianato e gastronomia collaborano per offrire una nuova rinascita professionale. Nata nel 2005 all’interno della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova, Pasticceria Giotto è un laboratorio artigianale e un progetto sociale che offre ai detenuti opportunità di reinserimento sociale attraverso l’apprendimento di un nuovo mestiere. Una possibilità reale per una seconda chance di vita.
La qualità raggiunta, frutto di impegno e dedizione, è stata riconosciuta da importanti premi e menzioni: le pagine del Gambero Rosso, il titolo di Piatto d’Argento dall’Accademia Italiana della Cucina, la nomina di pasticceria dell’anno da parte di Paolo Massobrio a Golosaria, il premio come miglior pasticceria d’Italia nel 2013 in un sondaggio indetto da Davide Paolini, e le lodi del pasticcere spagnolo Albert Adrià.
Una pasticceria etica: ogni fase produttiva viene realizzata da esperti del settore e dai detenuti
Il progetto gestito dal consorzio Officina Giotto, attivo da oltre 15 anni, avvicina i detenuti alle tecniche della pasticceria, facendosi promotore di impegno sociale e punto di riferimento del panorama dolciario. L’intero processo produttivo viene gestito dai detenuti e da esperti qualificati: i ragazzi impastano, sfornano e confezionano prodotti artigianali di alta qualità sotto la supervisione di tre maestri pasticceri. Nelle attività di ideazione, amministrazione e promozione sono coinvolti anche 7 disabili accompagnati dall’ufficio sociale del Consorzio.
La delicata arte della pasticceria, in equilibrio fra creatività e attenta precisione, lega persone, professionisti del mestiere e una grande passione. Vengono insegnati i segreti del mestiere, i tempi di lievitazione e di cottura verso la ricerca della massima qualità per panettoni artigianali, biscotti, torte, focacce veneziane ma anche cioccolatini, torrone e grissini.
Lavorare nella Pasticceria Giotto rappresenta per i ragazzi un’opportunità e una speranza. La creazione di dolci freschi, biscotti e panettoni, insieme ai risultati e ai riconoscimenti ottenuti, è un modo per raggiungere il mondo esterno: si tratta di un lavoro a tutti gli effetti, con adeguata remunerazione per permettere l’indipendenza economica e il riscatto sociale.
Se il lavoro nobilita l’uomo, questa opportunità lavorativa offre la possibilità di reinventare se stessi con dignità e la volontà di affrontare il mondo con la forza di nuove abilità.
Le foto con le modelle sono di Rossana Viola e Roberto Rosa.
Pasticceria Giotto
Via Forcellini 172 – 35128 Padova
Tel. 0498033800
Sito: www.idolcidigiotto.it
Pasticceria Giotto è presente nei Social:
Per conoscere i punti vendita, consultare l’apposita pagina.