Come immagini il futuro di Venezia? Continua il dibattito aperto che Venezia da Vivere e Associazione Piazza San Marco hanno creato per la rinascita della città.
Continua il dibattito per la rinascita della città con nuovi interventi e cinque nuove interviste per #RiscrivereilFuturo, il dibattito aperto da Venezia da Vivere e Associazione Piazza San Marco.
Questa settimana abbiamo intervistato Mattia Berto, regista, attore e direttore artistico del Teatro di Villa Groggia; Luciano Gambaro, Presidente del Consorzio Promovetro di Murano; Fabio Moretti, Presidente dell’Accademia di Belle Arti; Emma Ursich, Segretario Generale di The Human Safety Net di Generali; Guido Zucconi, storico dell’architettura dell’Università IUAV.
Da alternative alla monocultura turistica e idee per proteggere l’artigianato alla defiscalizzazione per le imprese, dalla rigenerazione urbana fino a Venezia capitale mondiale della sostenibilità, ecco alcuni estratti delle interviste:
Mattia Berto: “Mi piace immaginare Venezia protagonista di un rinascimento contemporaneo, una città che coglie la sfida di diventare un esperimento di rigenerazione urbana e umana.”
Luciano Gambaro: “Il Vetro di Murano può essere una risposta concreta alla monocultura turistica: possiamo garantire la tutela di un patrimonio storico e dare impulso alla residenzialità trasformando Murano in un laboratorio di valorizzazione artistica e culturale su scala internazionale.”
Fabio Moretti: “Ripresa dell’artigianato di qualità, ampliamento della popolazione studentesca e dei docenti, defiscalizzazione per le attività di impresa.”
Emma Ursich: “Venezia può essere un modello di sintesi tra connessione internazionale e qualità di vita, attraente anche per le nuove generazioni, diversa dagli standard delle megalopoli, una nuova idea di “smart city”.
Guido Zucconi: “Regolare i flussi in modo razionale e programmato, non con irrealizzabili sbarramenti, tornelli, fili spinati, ma con una politica di incentivi.”
Ecco i link a tutte le interviste:
Luca Massimo Barbero
Direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Cini;
Francesca Barbini
Delegazione FAI di Venezia;
Alfredo Bianchini
Presidente della Fondazione Vedova;
Michele Bugliesi
Rettore, Università Ca’ Foscari di Venezia;
Alberto Cavalli
Direttore Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e curatore di Homo Faber;
Anthony Corner
Artista, Royal College of Art;
Alberto Ferlenga
Rettore, Università IUAV di Venezia;
Francesca Giubilei e Luca Berta
Curatori, Venice Art Factory;
Lorenza Lain
Hotel Ca’ Sagredo e Associazione Veneziana Albergatori;
Fabio Moretti
Presidente all’Accademia di Belle Arti di Venezia;
Alberto Olivetti
Hotel Dragomanni e Presidente Consorzio Concave;
Adele Re Rebaudengo
Presidente della Venice Gardens Foundation;
Gianpaolo Scarante
Presidente dell’Ateneo Veneto;
Carla Ventura Plessi
Designer;
Eugenia Rico
Scrittrice e giornalista;
Guido Zucconi
Storico dell’architettura e Professore ordinario presso l’Università IUAV di Venezia;
Rodolfo Bevilacqua
Imprenditore dell’alto artigianato, Tessitura Luigi Bevilacqua
Riccardo Bisazza
Imprenditore dell’alto artigianato, Orsoni Venezia 1888
Mattia Berto
Regista teatrale, direttore del laboratorio di teatro di cittadinanza del Teatro Stabile del Veneto
Marco Capovilla
Ambientalista, Consorzio Venezia Pulita
Paolo Andrich
Direttore Museo Andrich, Torcello
Jane da Mosto
Direttore Esecutivo We Are Here Venice
Luciano Gambaro
Presidente del Consorzio Promovetro Murano
Inti Ligabue
Presidente Fondazione Giancarlo Ligabue e CEO Ligabue Group
Hélène Molinari Donnet
Imprenditrice
Raffaele Dessì
Atelier Pietro Longhi
Sergio Pascolo
Architetto
Carlo Alberto Tesserin
Primo Procuratore della Basilica di San Marco
Giampietro Gagliardi
Generazione 90 Venezia
Grande partecipazione anche da parte della cittadinanza nel rispondere alla domanda Come vuoi #RiscrivereilFuturo di Venezia? Resta aggiornato iscrivendoti alla nostra newsletter.
Le foto sono di Settimo Cannatella, @seventhsoul, per Venezia da Vivere.
Come immagini Venezia nel futuro?
Leggi tutte le interviste su:
www.veneziadavivere.com
www.associazionepiazzasanmarco.it
Facebook
@sanmarcopiazza
@veneziadavivereofficial
Instagram
@veneziadavivere
@sanmarcopiazza