
Una giornata a Venezia tra panorami romantici, aperitivi chic e cene a lume di candela per vivere San Valentino con amore
La città dell’amore, patria del seduttore Casanova, è la meta ideale per un San Valentino fatto di luoghi emozionanti, regali creativi, aperitivi scintillanti e cene immersi nella magica atmosfera della città galleggiante. Ecco dove andremo noi per scoprire il lato romantico di Venezia.
I panorami più romantici a Venezia
Unica nei suoi angoli nascosti, Venezia riesce sempre a sorprendere con scenari indimenticabili. L’Isola di San Giorgio è un gioiello d’arte e architettura, e dall’alto del campanile della basilica è possibile dichiararsi pronti al grande passo, oppure scattare la foto più bella verso San Marco, magnetico nell’ora del tramonto.
Spettacolare è la vista dalla terrazza panoramica del T Fondaco dei Tedeschi. Un tempo luogo di scambio dei commercianti tedeschi, oggi le antiche mura accolgono lusso e storia a due passi da Rialto. Dalla terrazza all’ultimo piano la vista corre sui tetti delle case e sul Canal Grande, verso le isole, le montagne lontane e l’orizzonte.
Nascosta tra le calli vicino a Campo Manin, la Scala del Bovolo, così chiamata per via della sua forma a chiocciola, è il risultato di diversi stili architettonici: gotico, rinascimentale e veneto-bizantino. Un tesoro nascosto che porta ad un belvedere a cupola da cui si possono ammirare i tetti della città, scattare foto fantastiche e dire “ti amo”.
Artigianato e design per un regalo unico
San Valentino è l’occasione perfetta per un dono straordinario e la qualità dell’alta manifattura riesce a soddisfare ogni desiderio. A due passi dalla Scala del Bovolo, Nina Boutique è un negozio dall’atmosfera parigina tra seta, cristalli, ballerine da borsetta e borse fatte a mano.
Colore e ricamo, cura dei dettagli, stile contemporaneo e manifattura artigianale sono il mondo di Malìparmi la boutique in Calle del Teatro, tra Rialto e San Marco, dove le nuove tecnologie rielaborano la tradizione artigianale.
Tra l’esuberanza del damasco veneziano e tessuti Rubelli e Bonotto, un capo Collezione Privata di Cristina Smafora è seduzione e femminilità: corsetti su misura, kimono di seta, stampe colorate per una cena a lume di candela dalle mille sfaccettature.
Venezia è un mondo creativo con abbigliamento, gioielleria, design e home decor di artisti che giocano sapientemente con materiali e forme per dare vita ad accessori e capi unici: Made in Italy e prodotti locali per Ve.Nice Stuff a T Fondaco dei Tedeschi, gioielli creativi alla galleria OresiLAB e creazioni in vetro nel negozio delle sorelle Marina e Susanna Sent, entrambi nel Sotoportego degli Oresi a Rialto, fino all’abbigliamento trendy e dinamico di Slash.
Aperitivo a San Marco, cena a lume di candela e cocktail romantico
Aperto dal 1750, il Caffè Lavena è uno dei locali storici d’Italia, luogo d’incontro di artisti e viaggiatori fin dai tempi antichi. Wagner componeva al piano superiore mentre D’Annunzio ed Hemingway sedevano ai tavolini in Piazza San Marco. Concedersi una pausa per gustare un caffè o un ottimo cocktail osservando una delle piazze più ammirate al mondo è un gesto d’amore per se stessi.
Una cena indimenticabile negli spazi dell’Hotel Londra Palace significa coccolarsi a partire dal cocktail afrodisiaco ideato dall’Head Bartender Marino Lucchetti, con il ricercato menu di pesce dello chef Loris Indri accompagnato da una selezione di vini, il tutto addolcito dalle note romantiche della musica e da una vista panoramica sulla Laguna.
Terminiamo la serata al Caffè Centrale e con la sua atmosfera sexy dal design contemporaneo. Il bar propone di inebriarsi con un’ampia selezione di cocktail e rilassarsi nella zona lounge con pouf e divani in pelle nera, per concludere la giornata brindando all’amore.
Foto di Settimo Cannatella @seventhsoul, Lorenzo Cinotti @celestalis, Marco Valmarana @marcovalmarana, Riccardo Rizzetto @riccardorizz
Campanile di San Giorgio
Abbazia di San Giorgio Maggiore
Tel: 041 527827
La Basilica è aperta tutti i giorni:
aprile – ottobre dalle 9.00 alle 19.00
novembre – marzo dalle 8.30 alle 18.00
Costo del biglietto: 6€
Le visite sono sospese durante le funzioni liturgiche
www.abbaziasangiorgio.it
Fondaco dei Tedeschi
Calle del Fontego dei Tedeschi, Ponte di Rialto
Tel: 041 3142000
L’accesso è programmato ogni 15 minuti dalle ore 10.15 alle 19.30 circa di tutti i giorni.
Ingresso gratuito
www.dfs.com/t-fondaco-dei-tedeschi
Scala Contarini del Bovolo
Sestiere di S. Marco, 4303
Tel: 041 3096605
Aperto tutti i Giorni 10.00 – 18.00
Costo del biglietto: 7€ (gratuito per i Residenti nel Comune di Venezia)
La biglietteria chiude 30 minuti prima della chiusura del museo.
www.scalacontarinidelbovolo.com
Nina Boutique Campo Manin
Campo Manin
San Marco 4231
30121 Venezia
Tel: 041 2411263
Maliparmi Boutique e Collezione Privata
San Marco, 4600/a
30124 Venezia (VE)
Tel: 041 5285608
www.maliparmi.it
La boutique Maliparmi è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.
Galleria OresiLAB
San Polo 71A
Sottoportico degli Oresi
Tel: 041 8474648
Marina e Susanna Sent
San Polo 70
Sotoportego degli Oresi
Tel: 041 5210016
http://www.marinaesusannasent.com/
Slash Venezia
Santa Croce, Calle Longa 2156
Tel: 041 8224399
https://www.facebook.com/SlashVenice/
Caffè Lavena
Piazza San Marco, 133/134
Tel: 041 5224070
www.lavena.it
Hotel Londra Palace
Riva degli Schiavoni 4171
Tel: 041 5200533
info@londrapalace.com
www.londrapalace.com
Caffè Centrale
San Marco, Calle Piscina de Frezzaria, 1659/B
Tel: 041 8876642