
Inizia la settimana più mistica dell’anno, è tempo di riprendere il ritmo lento
Per Festa della Salute la Collezione Guggenheim apre le sue porte e come ogni anno ci invita a casa di Peggy dal 15 al 21 novembre per la Settimana gratuita dei veneziani.
In questo momento dell’anno in cui respiriamo più profondamente, usciamo a vogare, riordiniamo le idee e ci prepariamo alle Feste, la Peggy Guggenheim Collection diventa un po’ la nostra casa: accogliente, cosmopolita, ricca di arte e di tesori.
Dal 15 al 21 novembre l’entrata al museo è gratuita per i residenti di tutti i comuni di Venezia con laboratori per bambini e visite guidate alla collezione permanente e alle mostre temporanee: la nuova Simbolismo mistico. Il Salon de la Rose+Croix a Parigi 1892–1897, e la fondamentale PICASSO. Sulla spiaggia. Una novità: la musica attinente alla mostra sul Simbolismo mistico accompagna il pubblico nelle sale.
Tutti gli appuntamenti della Settimana gratuita dei veneziani
Simbolismo mistico. Il Salon de la Rose+Croix a Parigi 1892–1897
È la prima esposizione mai realizzata in un museo dedicata all’arte dei Salon de la Rose+Croix, occasione unica per rivivere l’atmosfera mistico-esoterica che animava i Salon parigini di fine Ottocento. Creature androgine, chimere, ispirate al mito di Orfeo: è un’arte ermetica, impermeata di spiritualismo, accompagnata da brani di Erik Satie e Richard Wagner nelle sale.
PICASSO. Sulla spiaggia
Eterne, le bagnanti picassiane sono esposte per la prima volta insieme. Sono tre capolavori assoluti realizzati nel febbraio del 1937: Sulla spiaggia, tra le tele più amate da Peggy Guggenheim e oggi appartenente al museo, Donna seduta sulla spiaggia, e Grande bagnante con libro.
Kids Day
Sabato 18 e domenica 19 doppio appuntamento con il laboratorio La laguna di Tancredi.
La Settimana gratuita dei veneziani è dal 15 al 21 novembre 2017
Entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia, su presentazione di un documento d’identità e/o tessera imob.
La Collezione rimane aperta per la Settimana dei veneziani anche martedì 20, sempre dalle 10 alle 18.
Le visite guidate non richiedono prenotazione. Le attività per bambini sono gratuite ed è obbligatoria la prenotazione telefonica ai numeri 041 2405444/401.
L’evento è anche un’opportunità per fare regali di arte e design nei Museum Shop (sconto del 10%), per pause rigeneranti al delizioso Peggy Guggenheim Cafè (15%), e per diventare Amici della Collezione: l’iscrizione, scontata in questi giorni, comprende l’entrata a tutti i musei Guggenheim e a 10 musei di arte moderna e contemporanea in Italia, inviti alle anteprime delle mostre e agli eventi culturali, oltre a omaggi e sconti nei negozi e nei cafè dei musei.
Info 041 2405412-429-440.
Le foto sono di Matteo De Fina, la copertina è di Lorenzo Cinotti, @celestalis.
Peggy Guggenheim Collection di Venezia
Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro 701 30124 Venezia
Tel: 041 2405411
info@guggenheim-venice.it
www.guggenheim-venice.it
Orari d’apertura
Dal mercoledì al lunedì dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il martedì e a Natale.
Intero: 15€
Ridotto: da 9€ a 13€
Come arrivare
La Collezione Peggy Guggenheim si trova lungo il Canal Grande fra il Ponte dell’Accademia e la Basilica di Santa Maria della Salute.
Da Piazzale Roma o Ferrovia:
vaporetto linea 2, direzione Lido, fermata Accademia
vaporetto linea 1, direzione Lido, fermata Accademia o Salute
Da Piazza San Marco:
vaporetto linea 2, direzione P. Roma, fermata Accademia
vaporetto linea 1, direzione P. Roma, fermata Salute o Accademia