
Un perfetto equilibrio tra creatività e impresa: Malìparmi tiene vive l’innovazione e l’artigianalità propri del marchio e della sua storia
Colore e ricamo, cura dei dettagli, stile contemporaneo e manifattura artigianale: il mondo di Malìparmi è a Venezia in Calle del Teatro, tra Rialto e San Marco, una boutique che racconta la donna Malìparmi con i vestiti, gli accessori, lo styling d’interni, l’atmosfera.
Il contemporaneo e la lezione importante del passato, le nuove tecnologie che rielaborano la tradizione artigianale, i colori, i mondi che raccontano, i tessuti che fanno sognare, le ispirazioni tra oriente, Africa e i bauli della nonna pieni di perle, ricami e profumo di seta danno vita ogni stagione a collezioni di abiti, gioielli, borse e accessori unici.
Per la collezione Autunno-Inverno 2017/18 il brand presenta la nuova collezione, fluidità e naturalezza per un viaggio senza frontiere, tra métissage di natura, cultura, umanità ed ispirazione.
Per questo inverno Malìparmi racconta il brand attraverso tre temi e tre universi di colore: Stiller Life, Flower Parade e Graphite Grace.
Eleganza nei toni del nero abbinati in un look causal chic, dove il monotono viene spezzato dall’accostamento animalier
Femminilità che si esprime nelle sfumature del rosso e del rosa, declinate nella giacca jacquard di righe con bordi sfrangiati ad effetto telaio e mix di bottoni-bijoux. Proseguendo sulle nuance dei rosa la stampa d’archivio “MalìRose”, omaggio al fiore simbolo di Maliparmi, veste di romanticismo abiti e spolverini fluidi, ideali per le cerimonie.
Fascino militare ed etnicismo dai toni desertici per le giacche in tela militar green, con maxi ricami e bordature di perline. Abiti in leggero crépon, tagli al vivo, scolli profondi o all’americana e stampe astratte, quasi animalier, fondono etnico e romantico.
L’estate veste di bianco e blu indigo. I tessuti cadono morbidi e delicati, cromie riprese anche su lunghe gonne e camicie “dipinte” da fantasie effetto Azulejos. Il bianco diventa iconico su abiti come fresche tele, da reinterpretare con maxi-bijoux coloratissimi, bracciali come polsini e lunghe collane con pon-pon, pietre semipreziose, perline e conchiglie.
Virginia®, it-bag Maliparmi, si esprime in una nuova leggerezza estiva. La poetica forma origami, gli intrecci di pelle sui manici e i bordi lucidati a mano trovano nuova interpretazione e naturalezza: in raffia ricamata, in canvas con pattina patchwork geometrico di whips, ma anche animalier con pietre colorate semipreziose e borchie.
Effetto materico per il mondo dei ricami Flair. Clutch scultoree con maxi nappine in nuance e piccole tracolle riprendono il fil rouge delle stampe e dei colori di collezione trasformandoli, perlina su perlina, in disegni 3d in rilievo.
Nel mondo delle scarpe, microcut vestono l’eclettica zeppa in legno, accesa da eccentriche righe colorate dipinte a pennello. Infinite varianti di Infrabijoux® riprendono tutti i motivi di collezione trasformandoli in bijoux per ornare il piede.
Il fascino e l’unicità della tradizione artigianale, la cura del dettaglio, l’amore per i ricami vivono nell’accessorio che, da sempre, racchiude l’anima, i valori e la storia del brand.
Maliparmi Boutique ha partecipato alla Venice Fashion Night 2017 con la celebrazione dei suoi 40 anni e la presentazione della collezione Murrha, creata in partnership creativa con il maestro vetraio di Murano Davide Salvadore. Insieme hanno realizzato una capsule collection in edizione limitata di abiti, accessori e gioielli realizzati con le murrine di vetro create da Salvadore, pezzi unici dalle texture di vetro di colori inusuali, quasi africani, affini all’animo nomade di Malìparmi.
Tutte le immagini sono state gentilmente concesse da Maliparmi e da Marco Paris per VeneziadaVivere.
Maliparmi Boutique
San Marco, 4600/a
30124 Venezia (VE)
Tel. +39 041 5285608
www.maliparmi.it
La boutique Maliparmi è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.