Dal 26 al 2 ottobre 2022 Venice Cocktail Week porta a Venezia l’arte della Mixology
Venezia torna ad accendersi con cocktail ed eventi grazie alla seconda edizione di Venice Cocktail Week: dal 26 al 2 ottobre 2022 più di trenta locali tra bar d’hotel, cocktail bar e caffè storici omaggiano l’arte della Mixology con nuove proposte create in esclusiva per l’evento.
Un’interessante lista di signature cocktail tutti da provare attraverso eventi, degustazioni, masterclass, night shift e serate a tema con i bartender più amati e guest di fama internazionale. L’evento è anche l’occasione per incontrare e conoscere il mondo della mixology veneziana e scoprire spettacolari location veneziane.
Paola Mencarelli, fondatrice della manifestazione veneziana e di quella a Firenze, racconta: “La scorsa edizione di Venice Cocktail Week nel dicembre 2021 ci ha regalato fortissime emozioni. Abbiamo ricevuto un enorme supporto e partecipazione dall’intera città, che ci ha piacevolmente sorpreso. Quest’anno abbiamo deciso di anticipare le date con l’idea di coinvolgere maggiormente Venezia e dare un respiro diverso alla manifestazione. In questo periodo sono infatti ancora attive le strutture stagionali, con la possibilità di utilizzare le terrazze e gli spazi all’aperto. Ci auguriamo di vedere una Venezia più viva che mai nel circuito dei cocktail bar e in tutte le realtà cittadine coinvolte”.
Aspettando VCW a Venissa
Domenica 25 settembre, nella Fondamenta Santa Caterina dell’isola di Mazzorbo, accanto a Burano, il ristorante stellato Venissa ospita l’evento The Venissa Experience | Waiting for VCW .
Nella quiete della laguna di Venezia in una vigna murata di origini medioevali con il campanile trecentesco si festeggerà aspettando il via di Venice Cocktail Week. Al bancone del nuovo bar di Venissa bartender resident e guest si alterneranno nella preparazione di cocktail, che verranno accompagnati da cicchetti dell’Osteria Contemporanea.
La Cocktail List sarà realizzata da Leonardo Vianello di Venissa – Il Bar, Antonio Ferrara di Aman Venice – The Bar, Lucas Kelm di Palazzina Grassi – Palazzina The Bar, Lorenzo di Cola di Palazzo Experimental – Experimental Cocktail Club, Oleg Dobreanschi di Blue Drop del Lido di Venezia.
L’evento è in collaborazione con Altamura Distilleries, Bevande Futuriste, Distilleria Nardini 1779, Noon Distilled Gin, Ice3, Caviar Giaveri, Emotion Bar Dj Set Leo Tolu DJ con musica New Jazz ed Electro Swing.
Dalle 18 alle 20 su invito e dalle 20 alle 22 evento aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria (bar@venissa.it) e cocktail a pagamento a 7 euro.
Il format della Cocktail Week veneziana
Ogni location partecipante alla Venice Cocktail Week ha creato una Cocktail List VCW22 ideata ad hoc e pensata per far conoscere Venezia e le sue tradizioni in quattro diverse tipologie:
Signature Cocktail, un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar durante VCW22
Cocktail RiEsco a Bere Italiano, un drink dedicato al Made in Italy con prodotti di aziende esclusivamente italiane, partecipanti all’iniziativa RiEsco a Bere Italiano
L’Aperitivo di Mezzogiorno, un drink fresco e leggero ideale per l’aperitivo di mezzogiorno, grande tradizione veneziana, e per tutte le ore della giornata
Leon D’Oro, un drink ispirato al cinema, in cui il bartender potrà dare massimo sfogo alla creatività
Le novità 2022
Durante la settimana saranno proposte le VCW Experience: tour alla scoperta dei cocktail tra Caffè e Cocktail Bar anche in Bragozzo (imbarcazione da pesca) o in Topa (imbarcazione a fondo piatto tipica della laguna veneziana) passando per Bacari, i Giardini e al Mercato di Rialto.
L’esperienza Dining with the Spirits prende spunto da un’attività realizzata nell’edizione fiorentina: è una nuova proposta per la quale una selezione di ristoranti veneziani tra cui gli stellati Glam, Wisteria e Zanze XVI utilizzeranno gli spirits come ingredienti ai loro piatti, proponendoli all’interno dei loro menù o in serate dedicate unicamente durante Venice Cocktail Week.
Scopri di più su tutto ciò che Venice Cocktail Week ha in serbo: venicecocktailweek.it.
Leggi il Programma.
Foto di Martino Dini.